6 giugno 2018 ore 9.00 - Palazzo Colonna – p.zza SS. Apostoli, 66 – Roma
Il Welfare Day è da quasi un decennio un appuntamento fondamentale nell’agenda dei protagonisti del Welfare e, in particolare, della Sanità pubblica e privata. Si tratta di un’occasione importante di approfondimento, riflessione e confronto tra le Istituzioni e gli esponenti politici (decision makers), le Parti Sociali, gli operatori (stakeholders) e gli esperti del settore a partire dai dati del Rapporto Annuale RBM-Censis che raccontano il cambiamento che in questi anni sta attraversando il sistema di sicurezza sociale del nostro Paese.
Il Welfare Day quest’anno è dedicato, in particolar modo al Diritto alla Salute ed alla Spesa Privata in Sanità, sempre più presente nell’esperienza concreta delle famiglie italiane. In particolare, i lavori intendono fornire un contributo autorevole al dibattito in atto sulla sostenibilità economica e sociale del nostro Sistema Sanitario identificando soluzioni in grado di coniugare efficacemente equità ed equilibrio.
L’evento sarà articolato, nella mattinata, in due sessioni: la prima destinata all’approfondimento, la seconda al confronto. La prima sessione prevede la presentazione dell’VIII Rapporto RBM-Censis su Sanità Pubblica, Privata e Intermediata in Italia articolata, come di consueto in due parti: la prima parte “Perché i cittadini ricorrono alla Spesa Sanitaria Privata? Ruolo, funzioni e caratteristiche della Spesa Sanitaria Privata”, a cura della Fondazione Censis e la seconda parte “Il Secondo Pilastro Sanitario per il Diritto alla Salute. Come gestire la Spesa Sanitaria di tutti”, a cura di RBM Assicurazione Salute.
La prima sessione sarà chiusa dalla presentazione della nuova Ricerca dell’Osservatorio Sui Consumi Privati In Sanità della SDA Bocconi “La Spesa Sanitaria Privata serve davvero? Composizione, determinanti ed appropriatezza.”
La seconda sessione, invece, prevede un dibattito tra i decision makers (Istituzioni ed esponenti delle forze politiche) sul tema “Il futuro del Sistema Sanitario e la gestione della Spesa Sanitaria Privata” ed un approfondimento da parte delle Parti Sociali in merito a "L’innovazione delle coperture sanitarie collegate ai Fondi Sanitari e ai Contratti di Categoria" che, anche a seguito dell’avvio del Fondo Sanitario del settore metalmeccanico, stanno conoscendo una diffusione sempre più ampia tra i lavoratori.
Anche il programma pomeridiano prevede una sessione dedicata all’approfondimento ed una al dibattito. La ripresa dei lavori, infatti, sarà aperta da una sequenza di contributi di alcuni dei più autorevoli esperti della Sanità sul tema “Un Sistema Sanitario per i Bisogni di Cura degli Italiani”.
La sessione conclusiva, invece, vedrà un primo dibattito tra gli operatori della Sanità Privata (Case di Cura Private, Medici e Laboratori di Analisi) sul tema “La Sanità Privata e il Secondo Pilastro Sanitario: Prove di Convergenza”, che si pone l’obiettivo di illustrare criticità ed opportunità derivanti dall’avvio di una Sanità Integrativa diffusa, ed un secondo confronto tra le Associazioni imprenditoriali, i Liberi Professionisti e le Associazioni dei Consumatori dal titolo “Un Secondo Pilastro Sanitario per Tutti: come coinvolgere Professionisti, Imprenditori e Cittadini", sulle soluzioni poste in essere per assicurare un Secondo Pilastro Sanitario anche a chi non dispone di un reddito di lavoro dipendente.
L’ingresso al #WelfareDay18 è libero e gratuito
Programma evento
Realizzato da
INTESA SANPAOLO RBM SALUTE S.p.A. Via Lazzari 5, 30174 Venezia-Mestre (VE)
Capitale Sociale Euro 160.000.000 Codice Fiscale e n. Iscrizione Registro Imprese di Venezia Rovigo
05796440963 Società
partecipante al Gruppo IVA “Intesa Sanpaolo” - Partita IVA 11991500015 (IT11991500015) e soggetta
all’attività di
direzione e coordinamento di Intesa Sanpaolo Vita S.p.A. Iscritta all’albo delle imprese di assicurazione e
riassicurazione al n. 1.00161 Appartenente al Gruppo Assicurativo Intesa Sanpaolo Vita, iscritto all’albo
del Gruppi
Assicurativi al n. 28.
Intesa Sanpaolo RBM Salute è una società del Gruppo Intesa Sanpaolo
Dichiarazione di Accessibilità
Privacy